Privacy Policy del sito www.giuliapastori.com
Giulia Pastori illustra in questa pagina come tratta i dati degli utenti che visitano il suo sito e come vengono gestiti i cookie installati dal sito stesso.
La presente Privacy Policy è resa in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR), alle linee guida del Garante per la protezione dei dati personali e alle più recenti normative e best practice europee in materia di privacy, inclusi aggiornamenti e orientamenti del 2025.
Quanto segue si applica esclusivamente al sito www.giuliapastori.com. Il Titolare del trattamento non è responsabile dei dati raccolti o cookie installati da siti terzi eventualmente consultati tramite link esterni.
1. Informazioni sul Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Giulia Pastori, con sede legale in via Matteotti 14, Assago (MI).
Per esercitare i diritti previsti dalla normativa, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo email: giulia@giuliapastori.com .
2. Finalità e base giuridica del trattamento
Giulia Pastori tratta i dati personali forniti dagli utenti per le seguenti finalità:
a) Adempimento di obblighi di legge
Il conferimento dei dati per questa finalità è obbligatorio quando previsto dalla normativa, con base giuridica nell’art. 6, par. 1, lett. c) GDPR. I dati saranno conservati per il tempo previsto dalla legge.
b) Analisi statistica anonima
I dati aggregati e anonimizzati sono utilizzati per monitorare e migliorare l’esperienza degli utenti sul sito, senza identificare singoli utenti. Per questo trattamento non è richiesto il consenso.
c) Gestione di richieste di informazioni e contatti
I dati forniti volontariamente per richieste di contatto sono trattati per rispondere alle richieste stesse e per eventuali comunicazioni correlate. La base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR (esecuzione di misure precontrattuali) e lett. f) (legittimo interesse). I dati saranno conservati per un periodo massimo di 1 anno.
d) Invio di newsletter e comunicazioni di marketing
Se l’utente si iscrive alla newsletter o a comunicazioni promozionali tramite il sito o piattaforme collegate (come Substack), i dati saranno trattati previo consenso esplicito (art. 6, par. 1, lett. a GDPR). L’iscrizione è volontaria e può essere revocata in qualsiasi momento tramite link di cancellazione nelle email o contattando il Titolare.
3. Modalità di trattamento e conservazione dei dati
I dati personali sono trattati principalmente con strumenti informatici, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente. Non sono effettuati processi decisionali automatizzati.
I dati raccolti tramite cookie sono conservati per il periodo di tempo previsto da ciascun cookie.
4. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati a fornitori terzi che forniscono servizi necessari per il funzionamento del sito o per la gestione delle richieste (es. hosting, software di contatto, strumenti di analytics, piattaforme di newsletter come Substack). La comunicazione avviene sempre nel rispetto della minimizzazione dei dati e con garanzie di sicurezza.
I dati non saranno diffusi senza il consenso esplicito dell’utente.
5. Trasferimento dati verso Paesi terzi
Il sito www.giuliapastori.com è ospitato su Squarespace, che utilizza data center principalmente negli Stati Uniti, quindi al di fuori dell’Unione Europea.
Di conseguenza, i dati personali raccolti tramite il sito potrebbero essere trasferiti e trattati in Paesi extra UE.
Squarespace si impegna a rispettare il GDPR e a garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali, adottando clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea per tutelare la privacy degli utenti.
Anche la piattaforma Substack, utilizzata per la gestione della newsletter, ha sede negli Stati Uniti e quindi i dati inviati tramite Substack potrebbero essere trasferiti e trattati fuori dall’UE. Substack dichiara di rispettare il GDPR e di adottare garanzie adeguate per la protezione dei dati personali.
6. Diritti dell’interessato
L’utente può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione al trattamento e portabilità dei dati.
Può inoltre revocare il consenso in qualsiasi momento e proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Le richieste possono essere indirizzate via email a giulia@giuliapastori.com.
7. Cookie
Dati di navigazione
Il sito raccoglie dati tecnici relativi alla navigazione (es. indirizzo IP, dati di accesso), utili a garantire la sicurezza e il corretto funzionamento.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono installati sul dispositivo dell’utente per migliorare la navigazione e offrire funzionalità personalizzate.
Tipologie di cookie utilizzati
Cookie tecnici: necessari al funzionamento del sito (es. gestione sessione). Non richiedono consenso preventivo.
Cookie di performance/analitici: utilizzati per raccogliere dati anonimi sull’uso del sito tramite strumenti come Google Analytics, opportunamente anonimizzati.
Cookie di terze parti: possono essere utilizzati plugin social o contenuti integrati da altri servizi (es. YouTube, LinkedIn, Substack). Per i cookie di terze parti, si rimanda alle informative privacy dei relativi fornitori.
Banner e consenso
Al primo accesso al sito viene mostrato un banner informativo che permette all’utente di esprimere il consenso all’installazione di cookie diversi da quelli tecnici, in conformità alle normative vigenti.
8. Link utili alle privacy policy di terze parti
Google Analytics: https://policies.google.com/privacy
YouTube: https://policies.google.com/privacy
Substack: https://substack.com/privacy